A prima vista spoglia e aspra, ma al tempo stesso irresistibilmente affascinante, l’isola di Pag con la sua unica topografia carsica dà l’impressione di un paesaggio proveniente da un altro pianeta. Non a caso la sua costa orientale viene spesso chiamata “paesaggio lunare”, dove la natura parla nelle forme più essenziali di pietra, luce e silenzio. Senza la fitta vegetazione e la tipica pittoresca cornice mediterranea, questa parte dell’isola offre ai visitatori l’opportunità rara di percepire la forza dello spazio puro e di vivere un paesaggio al tempo stesso rude e affascinante.
Questa particolarità geomorfologica rende Pag una destinazione ideale per chi cerca più di una vacanza classica. Che siate amanti della natura, dell’escursionismo, del ciclismo o del campeggio sotto il cielo stellato, Pag offre un’esperienza autentica in cui la natura è protagonista. Il carsismo, i numerosi sentieri che attraversano gli altipiani rocciosi e la vicinanza al mare creano le condizioni perfette per una vacanza attiva e all’aria aperta.
Di seguito vi sveliamo cosa rende questo paesaggio lunare così speciale, come si è formato e perché l’isola di Pag sta diventando una meta sempre più amata da chi cerca silenzio, libertà e contatto diretto con la natura – che sia per una gita di un giorno, un trekking o un soggiorno di più giorni in uno dei nostri campeggi Terra Park Phalaris o Terra Park SpiritoS.